Consulta l'elenco dei comuni di Uzzano
dove Amico Computer è Operativo

con Amico Computer...torni subito operativo
Vendita, Assistenza, Riparazione a Uzzano

Il nostro servizio di assistenza informatica computer e pc si rivolge a tutta la provincia di Pistoia e Lucca e in particolare per il comune di Uzzano, e promette di risolvere velocemente le più disparate problematiche a prezzi estremamente competitivi!
Vendita, Assistenza e Riparazione computer fissi e pc portatili notebook.

AMICO COMPUTER A Toscana - Pistoia - Uzzano!

COSA OFFRE AMICO COMPUTER?

Il tuo pc fa i capricci? E' diventato lento, obsoleto e non rende piu' come una volta?
Oppure, semplicemente, vorresti passare ad un nuovo sistema operativo e non hai la vaga idea da dove cominciare?
Vorresti un PC da GAMING estremo che ti permetta di giocare ai massimi livelli?o un nuovo PC per il tuo ufficio? oppure una Workstation per i tuoi lavori grafici, rendering, video editing o audio editing?
Amico Computer ti aiuterà ad ottenere il meglio dal tuo PC, indirizzandoti verso i  servizi più idonei:

  •     Assemblaggio di PC Gaming-workstation-computer grafica, rendering e fotogrammetria.
  •     Vendita al dettaglio di componenti hardware e periferiche;
  •     Aggiornamenti software e hardware.
  •     Riparazione e assistenza per il tuo PC notebook o fisso.
  •     Componenti nuovi con garanzia Italia di 24 mesi.
  •     Una sala LAN con ben 10 postazioni Gaming tra sparatutto, strategia, realtà virtuale e simulazione di guida.
  •     Noleggio dei nostri simulatori di guida sportiva per i tuoi eventi e attività commerciali che vogliono distinguersi.
  •     Possibilità di finanziare i vostri acquisti in negozio tramite Cofidis per pagare in comode rate i vostri acquisti.

Perché con un Certificato SSL il tuo sito è sicuro per Google Chrome

Nasce l'era dell'HTTPS: Chrome 68 e versioni successive
L’aggiornamento di Chrome alla versione 68 apre ufficialmente l’era dell’HTTPS per tutti. La sicurezza diventa una priorità sempre più importante, sia in termini di user experience che di posizionamento. Con questa release, i siti privi di SSL vengono indicati come non sicuri sin da subito, anche se agli utenti non viene richiesto l’inserimento di dati; inoltre vengono penalizzati in termini di posizionamento nella SERP di Google.
Tuttavia le novità introdotte da Google non si fermano certo qui: dalla versione 69 (settembre) sono state fatte ulteriori modifiche agli indicatori sulla barra degli indirizzi. Scompare infatti la barra verde con il testo “Sicuro” e rimane solo il lucchetto grigio a indicare la presenza di un certificato SSL. Il motivo – come dichiarato sul blog Chromium – voce ufficiale del browser di Google – è semplice: il web dovrebbe essere sempre sicuro, e dovrebbero essere segnalati invece solo i siti non sicuri (e quindi senza certificato SSL).

“L'utilizzo dell’HTTPS sul Web è decollato con l'evoluzione degli indicatori di sicurezza di Chrome. Quest'anno faremo altri passi in questa direzione. Gli utenti devono essere consapevoli che il Web è sicuro e devono essere avvisati solo in caso di problemi. Poiché presto inizieremo a contrassegnare tutte le pagine HTTP come "non sicure", faremo un ulteriore passo verso la rimozione degli indicatori di sicurezza positivi di Chrome, in modo che lo stato predefinito, quindi non segnalato, sia quello sicuro. Chrome lo introdurrà nel corso del tempo, iniziando con l'era dell’HTTPS e la rimozione del testo "Sicuro" a settembre 2018 (Chrome 69).”

Questa lotta ai siti privi di certificati SSL ha la sua naturale evoluzione nell’aggiornamento alla versione 70 di Chrome, da qualche giorno disponibile per piattaforme desktop (Windows, macOS e Linux) e in distribuzione su mobile per Android e iOS.
Con la nuova versione, la timida scritta "Non sicuro" si accenderà di rosso, compilando qualsiasi campo dati all'interno di un sito privo di certificato SSL. Un ulteriore monito per aumentare la consapevolezza degli utenti, che si tradurrà di certo in una minore interazione con i siti non sicuri.